Sarebbe dovuta essere una nuova “eliminazione mirata” tipo quella del generale iraniano Soleimani effettuata lo scorso anno a Baghdad e l’operazione era finalizzata a decapitare il governo bielorusso e permettere un golpe e un cambio a Minsk, in Bielorussia, paese considerato troppo vicino a Mosca.E’ andata male visto che il […]
Dopo le sanzioni la Russia risponde agli Usa: 10 diplomatici espulsi
Ingresso vietato a 8 funzionari Non si è fatta attendere la risposta della Russia a seguito delle nuove sanzioni, considerate “atti ostili”, varate dagli Stati Uniti contro la Federazione per la presunta interferenza nelle elezioni dell’anno scorso, le attività di hackeraggio e l’aggressione contro Ucraina e Crimea. La contromossa annunciata […]
La pandemia non ferma la Cina: PIL +18,3% nel primo trimestre
Il mondo occidentale annaspa mentre la Cina vola. Questo è la fotografia del mondo dopo il Covid. La Cina è stato il primo paese colpito ma grazie a una gestione razionale dell’emergenza dettata dal nuovo coronavirus ha ripreso la sua corsa, grazie anche in questo caso a politiche razionali, evidentemente […]
Malformazioni e tumori infantili. A Taranto è emergenza
Di Elena Borsellino Malformazioni e mortalità infantile sopra la media nazionale. È il tragico primato detenuto da Taranto, patria dell’Ilva, una delle industrie più grandi d’Europa, considerata il fiore all’occhiello della siderurgia italiana. È qui che dal 2002 al 2015 sono nati 600 bambini malformati e proprio nella zona circostante […]
Maria Falcone: ”Su ergastolo ostativo intervenga legislatore, non si vanifichino anni di lotta”
“Solo la collaborazione con la giustizia spezza i legami tra l’uomo d’onore e il clan” “Dopo la decisione della Consulta che solleva dubbi di costituzionalità sull’ergastolo ostativo, mi auguro che il legislatore intervenga presto in modo però da non pregiudicare l’efficacia di una normativa antimafia costata la vita a tanti […]
Ponte Genova: controllore non aveva mai visto il Morandi
L’uomo che aveva il compito di classificare il rischio del ponte Morandi non lo aveva mai visto dal vivo. E oltre a non avere ispezionato di persona l’infrastruttura – che dal 2013 nei documenti di Aspi era indicata a rischio crollo per ritardate manutenzioni – quel funzionario a Genova non […]
Via libera alle trivelle: quale ”transizione ecologica”?
Il Ministero della Transizione Ecologica rinnova le concessioni di Eni e permette l’apertura di nuovi pozzi per l’estrazione di idrocarburi Nelle scorse settimane, il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) guidato da Roberto Cingolani, in concerto con quello della cultura, ha approvato sette decreti di Valutazione Impatto Ambientale (Via) che prevedono […]
Nuove sanzioni USA: “Reagiremo con forza” replica Mosca. Nel frattempo Biden dichiara lo “stato di emergenza nazionale” contro la Russia
La portavoce del ministero degli esteri Maria Zakharova ha dichiarato che dopo le nuove sanzioni, il ministero degli Esteri russo convocherà l’ambasciatore degli Stati Uniti e il colloquio sarà difficile: “Abbiamo ripetutamente messo in guardia gli Stati Uniti sulle conseguenze dei loro passi ostili, che aumentano pericolosamente il grado di […]
Tutte le volte che gli Usa hanno annunciato che “si ritiravano dall’Afghanistan”
Di Angelo Brunetti Non è la prima volta. In 20 anni di questa guerra di aggressione degli USA in Afghanistan con il pretesto di combattere il terrorismo e Al Qaeda, sono stati diversi gli annunci di ritiro delle truppe. È sempre emerso un pretesto, il solito il mancato rispetto degli […]
L’esposizione delle nonne al famigerato DDT sta avendo ancora effetti sulle nipoti
Di Sabrina Del Fico Gli effetti del pesticida DDT sono visibili ancora oggi. Rischi di obesità e cancro al seno più alti per le donne le cui nonne hanno subito l’esposizione al pesticida Gli effetti del pesticida DDT sono purtroppo visibili ancora oggi – malgrado il suo utilizzo sia vietato […]