Se ne parla da tempo ma nessuno fa niente per invertire la rotta: il largo consumo umano di carne sta aggravando il problema della resistenza agli antibiotici, usati in modo massiccio negli allevamenti (e non solo) per rispondere alla grande richiesta di questa tipologia di alimento. La natura non protegge necessariamente […]
Categoria: Scienza
Il pesante inquinamento del Nord Italia visto dallo spazio grazie al satellite europeo Sentinel-5P
Di FRANCESCA BIAGIOLI La pandemia ci aveva illuso che la situazione dell’inquinamento potesse drasticamente migliorare visto il lockdown dello scorso anno e le tante limitazioni attive ancora oggi. In realtà, quanto fotografato dal satellite europeo Sentinel-5P del programma Copernicus, mostra uno scenario molto preoccupante: alcune zone del Nord Italia ricoperte […]
Lavoro minorile, 152 milioni di bambini nel mondo sono vittime di sfruttamento
Il rapporto dell’OIl: “73 milioni, costretti a lavori pericolosi che mettono a rischio salute, sicurezza e sviluppo morale” L’Oil (Organizzazione internazionale del lavoro) stima che al mondo ci sono ancora oggi 152 milioni di bambini vittime di lavoro minorile. Un risultato positivo se si pensa che nel 2000, cioè 20 […]
Non sottovalutiamo i crateri della Siberia, scienziati preoccupati per i buchi della “fine del mondo”
Di Francesca Mancuso La scoperta di grandi fori cilindrici, simili a crateri, ha destato curiosità ma anche preoccupazione nella penisola di Yamal nel nord-ovest della Siberia. Dal 2014, se ne sono formati diversi. Dagli abitanti della zona sono stati ribattezzati “i buchi della fine del mondo”, non a torto. Ora […]
Attenzione alle bevande energetiche. Lo studio che conferma i danni dei suoi ingredienti
Di Francesca Mancuso Attenzione alle bevande energetiche: possono danneggiare il cuore. Un nuovo studio ha confermato che gli energy drink possono avere effetti negativi sulla funzionalità cardiaca e in particolare sui cardiomiociti, le cellule muscolari del cuore. E la “colpa” sarebbe soprattutto di alcuni ingredienti. Il nuovo studio condotto dai […]
L’uomo di Neanderthal si è estinto a causa di un’inversione dei poli magnetici. Lo studio
Francesca Mancuso Potrebbe essere considerato un punto di svolta nella storia della Terra, 42.000 anni fa. Un’inversione dei poli magnetici avrebbe innescato una serie di eventi, tempeste elettriche, aurore boreali e radiazioni cosmiche che avrebbero portato anche all’estinzione dell’uomo di Neanderthal. La nostra vita, la nostra stessa sopravvivenza dipendono dal […]
Da Garnier e Head & Shoulders, gli shampoo sono troppo pieni di sostanze irritanti e allergeni. Il test
Di Francesca Biagioli Shampoo venduti come efficaci per la forfora, ma che in realtà possono irritare. O pubblicizzati come “al burro di karitè”, ma che in realtà ne contengono solo una picolissima parte, mentre l’ingrediente principale è il sodio laureth solfato. Le diciture sulle confezioni non corrispondono alla lista degli ingredienti […]
Tracce di alluminio nel caffè che bevi. I reali rischi per moka e cialde, secondo alcuni studi
Di Francesca Biagioli Difficile privarsi del piacere di un buon caffè anche se negli ultimi anni è emersa più volte la preoccupazione per il rilascio di alluminio da parte della moka con cui lo prepariamo ogni giorno ma anche dalle capsule e cialde per il caffè espresso. Quali rischi corriamo […]
Lockdown, sci e ristoranti: lo studio di Stanford che smaschera mesi di fake news
Covid: una buona notizia, pubblicata addirittura da Repubblica. Si dichiara contrario ad un nuovo lockdown il direttore sanitario dello Spallanzani di Roma, Francesco Vaia che fa sue le considerazioni dello studio “Assessing mandatory stay-at-home and business closure effects on the spread of Covid-19” – redatto da ricercatori dell’università di Stanford, […]
State sempre seduti? Camminare 2 minuti ogni ora allunga la vita
Di Francesca Biagioli Lo suggerisce uno studio pubblicato sul Clinical Journal of the American Society of Nephrology dagli esperti della University of Utah School of Medicine. Camminare 2 minuti ogni ora permetterebbe di contrastare gli effetti negativi per la salute dello stare sempre seduti. Chi studia e chi lavora in […]