Di Giorgio Bongiovanni
Dieci milioni di persone. In tanti hanno acceso la televisione, la notte del 31 dicembre, per sentire il tradizionale discorso di fine anno del presidente della Repubblica. Un discorso che a ben vedere sembra quasi la “copia carbone” di quello dello scorso anno dove parole come coesione nazionale, cultura della responsabilità e orgoglio per il nostro Paese avevano già trovato spazio.
Quest’anno molte parole sono state dedicate ai giovani, alla necessità di dar loro fiducia e speranza, passando anche dall’attenzione all’ambiente e quei cambiamenti climatici che hanno colpito svariate parti del Paese. Il Capo dello Stato ha poi ricordato l’azione delle nuove generazioni, scese in piazza per “far sentire la loro voce, proiettati come sono verso il futuro, senza la nostalgia del passato”.
Bisogna “aver fiducia – è stato il suo appello – e impegnarci attivamente nel comune interesse. Disponiamo di grandi risorse. Di umanità, di ingegno, di capacità di impresa. Tutto questo produce esperienze importanti, buone pratiche di grande rilievo“. “E’ una virtù da coltivare insieme, quella del civismo, del rispetto delle esigenze degli altri, del rispetto della cosa pubblica. Argina aggressività, prepotenze, meschinità, lacerazioni delle regole della convivenza“.
Rispetto all’anno passato, però, non possiamo non constatare la pesante assenza ingiustificata di parole sulla lotta alla mafia.
Da cittadini che da anni studiano il fenomeno delle criminalità organizzate, dobbiamo dirlo, siamo rimasti delusi specie se si considera che il Presidente Mattarella è un familiare vittima di mafia.
Nei nostri occhi, ad ogni commemorazione, scorre l’immagine in cui proprio Sergio Mattarella tira fuori dall’auto il corpo crivellato di colpi del fratello Piersanti, il presidente della Regione Sicilia ucciso il 6 gennaio 1980.
Un delitto su cui ancora oggi è aperto un fascicolo di indagine per cercare di individuare i killer, fin qui rimasti impuniti a differenza dei mandanti.
E’ incomprensibile il silenzio della massima carica dello Stato su certi argomenti. Cosa nostra, Camorra, ‘Ndrangheta e Sacra Corona Unita, che ne dicano tanti “Benpensanti”, ancora oggi proliferano e intrecciano rapporti pericolosi con il Potere, alterando, alla luce di un “fatturato” da 150 miliardi di euro l’anno stimati dagli analisti, economie e democrazie. Il nostro è un Paese senza verità sulle stragi e delitti eccellenti. In questi anni indagini e processi come quello sulla trattativa Stato-mafia, ‘Ndrangheta stragista, sulla strage di Capaci, di via d’Amelio, hanno contribuito e contribuiscono a far luce su fatti importanti che hanno segnato la nostra Repubblica. Ci sono poi altri processi importanti come quelli Gotha e Breakfast a Reggio Calabria, che mostrano i rapporti tra vari apparati di potere. A dimostrare che la lotta alle mafie e al Sistema Criminale Integrato non è affatto conclusa. Prima di Natale a Catanzaro è stata condotta una delle operazioni più importanti degli ultimi anni.
Eppure non una parola è stata detta dal Presidente Mattarella che ha preferito tacere su questi punti. Nulla è stato detto a sostegno dei magistrati impegnati in prima linea in questa lotta. Nessuna parola a loro tutela, nonostante gli attacchi pesanti, le minacce subite e le condanne a morte.
Come se le nostre mafie non fossero le organizzazioni criminali più forti e potenti del mondo, composte da criminali ed assassini che con il traffico internazionale di stupefacenti uccidono migliaia di giovani, non solo nel nostro Paese.
Ci sarebbe piaciuto che il Presidente Mattarella, da Capo dello Stato e Presidente del Consiglio superiore della magistratura, avesse avuto il coraggio di gridare e scuotere il Paese alla luce di questi fatti.
Quel coraggio di ribadire il concetto che la criminalità organizzata è uno dei problemi più urgenti da affrontare e che deve essere la “priorità assoluta” nell’agenda politica di qualsiasi Governo.
Il coraggio di ripetere quanto detto in occasione delle commemorazioni della strage di Piazza Fontana, in cui aveva fatto riferimento a “l’attività depistatoria di una parte di strutture dello Stato” che è stata “doppiamente colpevole“.
Il discorso di fine anno poteva essere l’occasione per andare oltre affinché siano sciolti tutti i segreti di Stato su omicidi e stragi che hanno insanguinato la nostra Patria.
Un’occasione mancata.
Anche di silenzio vivono i “fenomeni criminali”. Soltanto quando si troverà il coraggio di romperlo, i cittadini, i familiari vittime di mafia, i martiri e le future generazioni potranno avere giustizia e respirare il “fresco profumo della libertà“. Fino ad allora, purtroppo, la sensazione che resta è quella di un colpevole oblio.
Fonte: Antimafiaduemila
470662 273008This internet page is often a walk-through for all with the details it suited you with this and didnt know who to ask. Glimpse here, and you will certainly discover it. 828250
508077 276424I like this internet site because so considerably valuable material on here : D. 911093
968701 386993This really is a very good topic to talk about. Sometimes I fav stuff like this on Redit. This article probably wont do nicely with that crowd. I will probably be certain to submit something else though. 361605
72589 53338There is noticeably a bundle to learn about this. I assume you produced specific good points in functions also. 400515
201481 668052Hello, Neat post. Theres an concern together together with your internet site in internet explorer, may check this? IE still may be the marketplace leader and a huge component to folks will omit your fantastic writing because of this difficulty. 166817
over the internet,Their own girlfriend to be able replacing shirts, clothing fashion, gear, talked about the sourcing cost of developing overpriced; a person wii fact yet it’s besides a lady’s perfect customer’s segment.
oh well, Alicia silverstone is matured nowadays but when she was still younger, she is the sex symbol of hollywood`
Oh my goodness! an incredible article dude. Thanks Nevertheless I am experiencing subject with ur rss . Don’t know why Unable to subscribe to it. Is there anybody getting equivalent rss downside? Anyone who knows kindly respond. Thnkx
You could definitely see your skills in the paintings you write. The arena hopes for more passionate writers like you who are not afraid to say how they believe. Always follow your heart.
I discovered your blog post website on google and appearance a couple of your early posts. Preserve on the very good operate. I merely extra your RSS feed to my MSN News Reader. Looking for forward to reading far more within you down the line!…
820829 141What cell phone browser is this website page optimized for Internet explorer? 286646
932360 127422Housing a different movement in a genuine case or re-dialed model. 895013
526874 321197Hi there! I just want to give a huge thumbs up for the very good data you could have correct here on this post. I will likely be coming again to your weblog for a lot more soon. 217117
34125 276455As I site owner I feel the subject material here is real amazing, appreciate it for your efforts. 727640
126507 399247a lot of thanks for telling!. Truth is typically the best vindication against slander. by Abraham Lincoln.. 896365
308609 960392A thoughtful opinion and tips Ill use on my web page. Youve naturally spent some time on this. Well carried out! 631561