Secondo l’ONG nel Paese ci sono 2,3 milioni di minori affetti da malnutrizione acuta e 400.000 a “imminente rischio di morte”
Dopo quasi sette anni di guerra civile, la popolazione dello Yemen è in ginocchio. Il Paese riversa in una terribile situazione umanitaria, ulteriormente aggravata dalla crisi legata alla pandemia. Secondo le dichiarazioni del direttore esecutivo del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF), Henrietta Fore, presentate lunedì al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, ad essere colpiti maggiormente dalla crisi sono i bambini.
In particolare, Fore ha osservato che 21 dei 28 milioni di yemeniti hanno bisogno di aiuti umanitari per sopravvivere. Di questi, 11,3 milioni sono minori. 2,3 milioni di bambini soffrono di malnutrizione acuta, di cui 400.000 a “rischio imminente di morte”. Inoltre, più di 10 milioni di minori e 5 milioni di donne non hanno accesso ai servizi sanitari di base.
“In Yemen, un bambino muore ogni 10 minuti per cause prevenibili, tra cui malnutrizione e malattie prevenibili con i vaccini”, ha affermato il direttore dell’UNICEF.
Secondo Fore, dal 2015 il PIL del Paese è diminuito del 40%, provocando un forte calo del reddito familiare. “C’è cibo in Yemen, ma chi non può permetterselo corre il rischio di morire di fame”, ha sottolineato il regista.
Oltre alla malnutrizione e alla mancanza di accesso all’assistenza sanitaria, i minori yemeniti sono minacciati dal crollo del sistema educativo.
Segui Vivere Informati anche su Facebook, Twitter e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie dall’Italia e dal mondo
“Due terzi degli insegnanti […] non ricevono uno stipendio regolare da più di quattro anni. […] Ciò mette altri quattro milioni di bambini a rischio di interrompere gli studi o abbandonare la scuola, poiché insegnanti non pagati smettono di insegnare per trovare altri modi per sostenere le proprie famiglie”, ha affermato Fore, osservando che coloro che abbandonano gli studi finiscono “intrappolati in un ciclo perpetuo di povertà”.
I numeri del conflitto
La guerra civile yemenita è iniziata nel settembre 2014 con la ribellione del gruppo Ansar Allah, noto come Houthi, nel nord del Paese. Dal marzo 2015 è stato aggravato dall’intervento di una coalizione internazionale filo-governativa guidata dall’Arabia Saudita.
Lo scorso dicembre, l’ONU ha stimato circa 233.000 perdite umane nel corso del conflitto, di cui 131.000 sarebbero state causate da cause indirette, come malnutrizione e mancanza di servizi igienico-sanitari. Nel 2014 erano più di 3.000 i bambini vittime dirette della guerra.
Nel 2018, l’organizzazione non governativa britannica Save the Children ha stimato che tra maggio 2015 e ottobre 2018, solo a causa della malnutrizione, sarebbero morti circa 85.000 bambini sotto i 5 anni.
Tratto da: Antimafiaduemila
Pensi che alle tue amiche e ai tuoi amici possa interessare questo articolo? Condividilo!
Contribuisci anche tu alla raccolta fondi di vivere informati. Ogni piccolo gesto sarà fondamentale per migliorare il servizio offerto alla nostra comunità.
Grazie
I’m not that much of a internet reader to be honest but your sites really nice, keep it up!
I’ll go ahead and bookmark your website to come back down the road.
Many thanks
Hello.This post was extremely motivating, particularly because I was browsing for thoughts on this topic last couple of days.
I’m not sure why but this weblog is loading incredibly slow for me. Is anyone else having this issue or is it a problem on my end? I’ll check back later and see if the problem still exists.
when we are looking for apartment for rents, we usually choose those with very clean rooms~
Christian Dior is really a genious when it comes to making those fancy dresses,
I have read a few good stuff here. Definitely worth bookmarking for revisiting. I wonder how much effort you put to create such a fantastic informative website.
if I were a frog, would this post make me jump? I think … maybe
I am not positive where you’re getting your information, however good topic. I needs to spend some time studying much more or understanding more. Thank you for excellent info I was looking for this information for my mission.
Hmm is anyone else having problems with the images on this blog loading? I’m trying to determine if its a problem on my end or if it’s the blog. Any feedback would be greatly appreciated.
Hey just wanted to give you a quick heads up and let you know a few of the pictures aren’t loading correctly. I’m not sure why but I think its a linking issue. I’ve tried it in two different internet browsers and both show the same outcome.
Thanks for the sensible critique. Me & my neighbor were just preparing to do a little research on this. We got a grab a book from our area library but I think I learned more from this post. I am very glad to see such fantastic info being shared freely out there.
Woah! I’m really enjoying the template/theme of this blog. It’s simple, yet effective. A lot of times it’s very difficult to get that “perfect balance” between user friendliness and appearance. I must say you’ve done a great job with this. Also, the blog loads very fast for me on Opera. Superb Blog!