Di Paolo Maddalena
In tutta segretezza, per oltre un anno Draghi e i suoi collaboratori hanno lavorato alacremente per comporre un testo di accordo con la Francia sui seguenti temi: l’industria, la diplomazia, la sicurezza, i migranti fino a un servizio civile comune e, cosa più importante, il rafforzamento delle relazioni politiche, al punto che ci sarà anche uno “scambio” di ministri nei rispettivi vertici di governo.
Si afferma, da parte di Draghi, che questo accordo trae spunto dall’analogo accordo molto fruttuoso, in vigore da due anni, fra Germania e Francia.
In proposito la prima perplessità che si fa strada è che quest’asse franco-tedesco non ha per nulla giovato all’Unità europea e anzi ha rafforzato economicamente detti Stati nei confronti di tutti gli altri Stati membri.
Quanto al rapporto fra Italia e Francia è da porre in evidenza che, a differenza di quello fra Francia e Germania, si pone in situazioni fortemente squilibrate, da una parte la forte Francia, dall’altra la debole Italia.
E, è necessario ricordarlo, si tratta di una Francia, che sfruttando la sua migliore posizione economica, si è già impadronita di larghi settori dell’economia italiana: dalla moda, alla distribuzione alimentare, dal petrolio all’acqua, fino ai servizi bancari, di telecomunicazioni e dei trasporti e così via.
Il dubbio atroce è che più di collaborazione si tratta di subordinazione politica ed economica dell’Italia alla Francia.
Per ora possiamo solo dire che: il metodo usato e i contenuti dell’accordo sinora emersi costituiscono un colpo violento contro la sovranità dell’Italia, già ferita dalla sua partecipazione a questa Unione europea.
Sono convinto che la collaborazione può avvenire sul piano della politica estera, della difesa e dei migranti, ma non certo sul piano dell’economia, poiché, come ho detto, le economie interne di Francia e Italia sono fortemente squilibrate, e un Paese che si è impadronito anche di beni del demanio costituzionale che costituiscono il fondamento e l’esistenza stessa del nostro Stato-Comunità non è certo affidabile in un processo di unificazione economico.
Abbiamo una grande differenza fra l’economia del nord e quella del sud e figuriamoci cosa accadrà nel confronto fra l’economia francese e quella italiana.
Ripeto che a mio avviso va difeso a denti stretti il nostro demanio costituzionale, che deve essere oggetto solo della proprietà pubblica demaniale del Popolo italiano, ed è costituito, quanto meno: dal paesaggio e dal patrimonio artistico e storico (art. 9 Cost.), nonché dai servizi pubblici essenziali, dalle fonti di energia, dalle situazioni di monopolio e dalle industrie strategiche (art. 43 Cost.), pena la distruzione dello stesso Stato-Comunità.
E pertanto invito, con tutte le mie forze, i nostri parlamentari e gli italiani a imporre a Draghi l’osservanza degli articoli 1, 2, 3, 4, 9, 11, 41, 42, 43 e 118 della nostra Costituzione repubblicana e democratica.
Tratto da: L’Antidiplomatico
Thanks for sharing superb informations. Your site is so cool. I am impressed by the details that you have on this site. It reveals how nicely you perceive this subject. Bookmarked this web page, will come back for more articles. You, my friend, ROCK! I found just the information I already searched all over the place and simply could not come across. What a great web site.
obviously like your website but you need to test the spelling on quite a few of your posts. Many of them are rife with spelling issues and I in finding it very bothersome to inform the truth on the other hand I will definitely come again again.
Hi there, just became aware of your blog through Google, and found that it is truly informative. I am gonna watch out for brussels. I will be grateful if you continue this in future. A lot of people will be benefited from your writing. Cheers!
You are my inhalation, I own few blogs and sometimes run out from to post .
It’s excellent webpage, I was looking for something like this
I am not really excellent with English but I line up this really easygoing to understand .
I’m not that much of a online reader to be honest but your sites really nice, keep it up! I’ll go ahead and bookmark your website to come back in the future. All the best
I have been surfing on-line more than 3 hours lately, but I by no means discovered any attention-grabbing article like yours. It is beautiful worth sufficient for me. In my opinion, if all site owners and bloggers made excellent content material as you did, the internet will be much more useful than ever before. “Dreams have as much influence as actions.” by Stephane Mallarme.
I’ve recently started a web site, the info you offer on this web site has helped me greatly. Thank you for all of your time & work.
There are some attention-grabbing points in time on this article however I don’t know if I see all of them middle to heart. There is some validity however I will take maintain opinion till I look into it further. Good article , thanks and we would like extra! Added to FeedBurner as nicely