Di Luna Luciano
Aumenta la spesa per gli armamenti e le spese militari sfiorano i 26 miliardi, come si legge nel Bilancio. Sono ben 8,3 i miliardi per le nuove armi. Ecco tutte le cifre della spesa militare
Sono ben 25 miliardi i soldi investiti dall’Italia per la spesa militare. Nonostante la pandemia e il ridimensionamento dell’impegno in missioni estere, anche quest’anno la spesa complessiva militare continua a salire. È questo ciò che emerge dall’analisi dell’Osservatorio Milex sulle spese militari italiane, dopo aver accuratamente esaminato i bilanci previsionali ministeriali allegati al disegno di Legge di bilancio 2022 di Difesa, del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) che sovvenziona i programmi nazionali di riarmo, e del Ministro dell’Economia e delle Finanze (MEF) che finanzia le missioni all’estero. In gran parte l’aumento della spesa si deve a un aumento degli investimenti nell’acquisto di armi.
Di quanto sono aumentate le spese militari?
Salgono quasi a quota 26 miliardi le spese militari. Stando a quanto emerge dalle analisi condotte dal Milex, il Bilancio del Ministero della Difesa per il 2022 è aumentato di 1,35 miliardi. Promosso da Enrico Piovesana e Francesco Vignarca, in collaborazione con il Movimento Nonviolento, nell’ambito delle attività della Rete Italiana Pace e Disarmo, sono circa 4 anni che l’Osservatorio si occupa delle spese militari. Il primo rapporto sulle spese sugli investimenti militari è stato licenziato nel 2017 e ciò che è emerso fino ad oggi è che la spesa militare complessiva ha continuato a crescere a causa di un aumento degli investimenti in nuovi armamenti. Sono stati proprio questi investimenti a sfondare il tetto dei 25 miliardi, registrando un aumento del 3,4% rispetto al 2021 e del 20% in tre anni.
Segui Vivere Informati anche su Facebook, Twitter e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie dall’Italia e dal mondo
Manlio Dinucci: “Difendono il clima mentre preparano la fine del mondo”
Spese militari: 8,3 miliardi investiti per nuovi armamenti
È un record storico l’aumento della spesa militare nel campo degli investimenti per gli armamenti. Secondo le indagini condotte da Milex, che seguono lo standard Sipri, la spesa militare per i nuovi armamenti raggiungerà gli 8,3 miliardi complessivi, registrando un salto di quasi il 74% negli ultimi 3 anni.
Questo ultimo dato è conseguente alla quantità senza precedenti di nuovi programmi di riarmo che il Ministero della Difesa sta sottoponendo al Parlamento a ritmo serrato e che quindi saranno avviati il prossimo anno.
Sono questi i commenti che giungono dall’Osservatorio. Nel 2020 la spesa militare superava i 23,1 miliardi, nel 2021 la spesa era stata poco al di sotto della soglia dei 25 miliardi, mentre nel 2022 l’Italia toccherà dunque un nuovo record di fondi per l’acquisto di nuovi armi, superando di circa un miliardo (+13,8%) la cifra complessiva del 2021.
Spese militari: un po’ di numeri
Guardando più da vicino il Bilancio del Ministero della Difesa, è possibile conoscere i diversi fondi che dovrebbero essere stanziati per ogni categoria delle forze dell’Ordine. Perciò se la spesa per il riarmo, pari a 8,3 miliardi, ha visto un aumento complessivo di un miliardo, le altre voci subiscono delle variazioni minori. Le voci interne del Bilancio, infatti, vedono aumenti complessivi per un massimo di 200 milioni.
- per i Carabinieri il budget sarà di 543 milioni, registrando una flessione di circa 43 milioni;
- la Marina Militare con 2,2 miliardi vede un aumento di circa 221 milioni;
- l’Aeronautica Militare con 2,8 miliardi, registra una diminuzione di 90 milioni;
- l’Esercito con 5,5 miliardi vede una sostanziale conferma del proprio budget;
I was looking through some of your blog posts on this website and I conceive this site is really instructive! Continue putting up.
You really make it seem so easy with your presentation but I find this topic to be actually something which I think I would never understand. It seems too complicated and very broad for me. I’m looking forward for your next post, I will try to get the hang of it!
I just couldn’t depart your site prior to suggesting that I actually enjoyed the standard info a person provide for your visitors? Is gonna be back often in order to check up on new posts
I?¦m now not positive the place you’re getting your information, however good topic. I needs to spend some time learning more or understanding more. Thanks for wonderful info I used to be on the lookout for this information for my mission.
recycling should always be implemented to avoid to much pollution in the environment~
I am glad that I observed this blog , exactly the right information that I was looking for! .
Hi there, just became alert to your blog through Google, and found that it is really informative. I’m going to watch out for brussels. I’ll appreciate if you continue this in future. Lots of people will be benefited from your writing. Cheers!
Excellent article it is without doubt. My father has been waiting for this info.
There is visibly a lot to know about this. I consider you made various nice points in features also.
Today, while I was at work, my sister stole my iphone and tested to see if it can survive a thirty foot drop, just so she can be a youtube sensation. My iPad is now destroyed and she has 83 views. I know this is completely off topic but I had to share it with someone!
Fantastic goods from you, man. I have understand your stuff previous to and you are just too excellent. I actually like what you’ve acquired here, really like what you are saying and the way in which you say it. You make it enjoyable and you still care for to keep it smart. I cant wait to read much more from you. This is actually a terrific site.
Great items from you, man. I’ve be aware your stuff previous to and you’re simply extremely magnificent. I actually like what you’ve obtained right here, really like what you are stating and the best way in which you say it. You’re making it entertaining and you still care for to stay it sensible. I can not wait to read much more from you. This is really a great website.
I got good info from your blog
Hey! This is kind of off topic but I need some advice from an established blog. Is it very difficult to set up your own blog? I’m not very techincal but I can figure things out pretty quick. I’m thinking about making my own but I’m not sure where to begin. Do you have any tips or suggestions? Many thanks