Il governo ha decretato tre giorni di lutto per le vittime, mentre il mondo si mobilita per inviare assistenza: ci sono 9.900 feriti e 60.000 case sono state distrutte. Moltissimi ancora i dispersi. Durante le operazioni di soccorso, che continuano nonostante sull’isola sia arrivata la tempesta tropicale Grace con forte vento e pioggia incessante, ieri sono state trovate 16 persone ancora vive sotto le macerie di un ex edificio dell’Onu nel villaggio di Brefet. L’ufficio del premier ad interim, Ariel Henry, ha sottolineato che la situazione umanitaria ad Haiti è “molto preoccupante”. Save the Children lancia l’allarme: disperato bisogno di cibo e riparo per i bambini. Sul posto un team europeo per la protezione civile.
Save the Children: disperato bisogno di aiuti
Dopo il devastante terremoto, i bambini che vivono per le strade di Les Cayes, nell’area ovest dell’Isola, hanno un disperato bisogno di cibo, acqua e riparo nonostante gli sforzi di aiuto nelle zone meno accessibili. Questo l’allarme di Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro. Les Cayes è stata una delle aree più colpite dal sisma. La tempesta tropicale Grace si è abbattuta sulla zona lunedì sera e nonostante non abbia causato molti danni, il forte vento e le piogge hanno colpito le persone che vivono all’aperto. Secondo le stime, prima del terremoto più di 1,1 milioni di persone ad Haiti era sull’orlo della carestia, tra cui centinaia di migliaia di bambini. Nella zona di Les Cayes, circa 160.000 persone già soffrivano la fame ogni giorno senza cibo a sufficienza e quasi 40.000 persone erano sull’orlo della carestia.
Segui Vivere Informati anche su Facebook, Twitter e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie dall’Italia e dal mondo
Haiti, ecco perché è stato ucciso il presidente Jovenel Moïse
Team europeo ad Haiti nelle prossime ore
Un team di esperti, composto da personale sanitario, ingegneri strutturali, tecnici e logisti provenienti da sei paesi dell’Unione Europea, raggiungerà Haiti nelle prossime ore. In partenza anche un medico italiano, specialista in maxi emergenze, nel gruppo, attivato nell’ambito del Meccanismo di Protezione Civile europeo, su richiesta delle autorità locali. Compito degli esperti europei sarà garantire il necessario supporto alle autorità haitiane nella valutazione delle priorità e nel coordinamento delle operazioni di soccorso e gestione dell’emergenza.
L’Onu stanzia 8 milioni di euro
“Le Nazioni Unite hanno stanziato 8 milioni di dollari dal Fondo centrale di risposta alle emergenze per fornire assistenza sanitaria essenziale, acqua pulita, alloggi di emergenza e servizi igienici a tutte le persone colpite” dal terremoto ad Haiti. Lo ha comunicato il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres. “Oggi i convogli di soccorso hanno raggiunto le comunità a Les Cayes, Jérémie e Nippes”, ha continuato Guterres, sottolineando che “continueremo a potenziare la nostra risposta alle aree più colpite anche se la tempesta tropicale Grace si avvicina ad Haiti con la sua minaccia di forti piogge e inondazioni improvvise”. Il segretario generale ha poi lanciato un messaggio al popolo dell’isola: “Non siete soli. Saremo al vostro fianco e vi supporteremo in ogni fase del percorso per uscire da questa crisi”.
Ue, stanziati i primi 3 milioni
L’Ue, ha stanziato i primi 3 milioni di euro per gli aiuti umanitari per far fronte ai bisogni più urgenti delle comunità colpite dal violento terremoto. Lo rende noto la Commissione Ue. “I bisogni umanitari urgenti – sottolinea Janez Lenarcic, commissario per la gestione delle crisi – sono dovuti al devastante terremoto di magnitudo 7,2 che ha colpito Haiti. L’Ue sta mobilitando rapidamente il sostegno a questo paese già estremamente fragile, dove gli uragani e le forti piogge aggravano ancora di più la terribile situazione. Il terremoto colpisce in un momento in cui la pandemia di Covid-19 e la crescente insicurezza rappresentavano già una minaccia per il Paese. Siamo pronti a fornire ulteriore assistenza”. Al fine di garantire l’intervento più rapido possibile, i fondi dell’Ue saranno attuati da partner umanitari già attivi nella risposta alle emergenze e sosterranno e rafforzeranno la loro capacità di fornire rapidamente aiuti umanitari agli haitiani più vulnerabili. Il finanziamento soddisferà i bisogni più immediati come la fornitura di assistenza medica agli ospedali locali sopraffatti, acqua, servizi igienico-sanitari, servizi di ricovero e protezione per le comunità più colpite e svantaggiate.
Tratto da: Rainews
wonderful issues altogether, you simply gained a new reader. What could you suggest in regards to your publish that you simply made a few days ago? Any sure?
It’s actually a cool and useful piece of information. I am satisfied that you simply
shared this helpful information with us. Please keep us informed like
this. Thank you for sharing.
Hello there! Do you know if they make any plugins to protect against hackers?
I’m kinda paranoid about losing everything I’ve worked
hard on. Any tips?
I’m extremely inspired together with your writing abilities
and also with the format for your blog. Is this a paid subject matter or did you customize it
your self? Anyway keep up the nice quality writing, it is uncommon to
see a nice blog like this one nowadays..
I was very happy to discover this web site. I need to to thank you for ones
time just for this wonderful read!! I definitely really liked every little bit of it and I have you book-marked
to check out new things on your web site.
Olá , seu site é excelente , seus textos são mais
informativos do que muitos que encontramos na em outros sites!!
Saiba que seu site é uma grande fonte de informações.
We absolutely love your blog and find almost
all of your post’s to be exactly I’m looking for.
Do you offer guest writers to write content for you personally?
I wouldn’t mind composing a post or elaborating on most of the subjects you write in relation to
here. Again, awesome web site!
Verdade seja dita, este é o melhor blog que discute sobre este
tema . Parabéns
I like the valuable info you provide in your articles. I’ll bookmark your blog and check again here regularly. I’m quite certain I’ll learn many new stuff right here! Best of luck for the next!
The both of us really enjoyed your post. It appears like you’ve put a lot of effort into your story and the human race need much more of these on the Net these days. I do not real have a large deal to say in retort, I just wanted to comment to tell well done. marvelous post. i never thought of that.
Good blog! I really love how it is simple on my eyes and the data are well written. I am wondering how I might be notified whenever a new post has been made. I’ve subscribed to your feed which must do the trick! Have a nice day!
Thank you for another fantastic post. Where else could anybody get that kind of information in such a perfect way of writing? I have a presentation next week, and I’m on the look for such info.
This is really interesting, You are a very skilled blogger. I’ve joined your rss feed and look forward to seeking more of your excellent post. Also, I’ve shared your web site in my social networks!
Great – I should certainly pronounce, impressed with your web site. I had no trouble navigating through all tabs and related info ended up being truly easy to do to access. I recently found what I hoped for before you know it at all. Quite unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or anything, site theme . a tones way for your customer to communicate. Excellent task..
I have been browsing online more than 3 hours today, yet I never found any interesting article like yours. It is pretty worth enough for me. In my opinion, if all website owners and bloggers made good content as you did, the web will be a lot more useful than ever before.