Di S.C.
Alla vigilia del colloquio di oggi tra Biden e Putin, il Wall Street Journal ha pubblicato un editoriale nel quale bastona severamente il presidente Usa accusandolo di essere troppo cedevole verso la Russia, l’Iran e la Cina.
Secondo il WSJ, venerdì 3 dicembre l’amministrazione Usa ha fatto trapelare che ritiene che Vladimir Putin stia spostando forze in preparazione di un’invasione dell’Ucraina all’inizio del 2022.
“I piani comportano un ampio movimento di 100 gruppi tattici di battaglioni con circa 175 mila persone, insieme a corazzati, artiglieria e attrezzature“, ha detto un funzionario statunitense alla Washington Post.
Mosca ha però liquidato queste notizie, riprese anche dal Wall Street Journal, come fake news strumentali per danneggiare i colloqui. “Stiamo assistendo a molte fake news sulla presunta ‘aggressione’ pianificata della Russia contro l’Ucraina che viene spacciata”, ha replicato Dmitry Peskov in un’intervista esclusiva a Russia Today prima dei colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin, e il presidente Usa, Joe Biden.
“Allo stesso tempo, non sentiamo una sola parola rivolta all’Ucraina, non un solo avvertimento rivolto a Kiev in modo che non pensino nemmeno a tentare di risolvere la situazione nel sud-est dell’Ucraina con la forza”, ha aggiunto Peskov.
Eppure l’editoriale del Wall Street Journal non sembra voler abbassare il tiro, al contrario si lamenta che: “Gli Stati Uniti stanno annunciando conseguenze terribili se la Russia invaderà, ma non hanno più venduto armi all’Ucraina e non hanno potuto ottenere molte azioni collettive alla riunione dei ministri della NATO della scorsa settimana”.
Ma le accuse alla cedevolezza del presidente Usa, nei paragrafi successivi, sono ancora più pesanti: “Biden è stato eletto promettendo di parlare duro contro Putin, a differenza di Trump, ma le sue azioni sono state più deboli. Ha ritirato le sanzioni degli Stati Uniti contro il gasdotto Nord Stream 2 dalla Russia all’Europa, anche se cerca ad ogni occasione di limitare la produzione di petrolio e gas degli Stati Uniti. L’aumento dei prezzi globali dell’energia rafforza Putin e l’Iran”.
Nulla di nuovo ad est: gli Usa spingono l’Ucraina in guerra con la Russia
Anche sull’atteggiamento verso Iran e Cina il quotidiano dell’establishment statunitense non risparmia critiche a Biden: “La Cina sta comprando petrolio iraniano in violazione delle sanzioni statunitensi e anche qui gli Stati Uniti stanno facendo poco al riguardo. Il funzionario di Biden ha detto che ciò è stato gestito meglio diplomaticamente e che il presidente ha affrontato la questione direttamente con il presidente cinese Xi Jinping. Biden ha indebolito la campagna di massima pressione del signor Trump contro il programma nucleare dell’Iran e ha messo al suo posto solo suppliche diplomatiche”.
Secondo il Wall Street Journal “La stampa americana ha dimenticato l’Afghanistan, ma il resto del mondo no. È difficile distinguere tra causa ed effetto, ma sembra sempre più probabile che il catastrofico ritiro di Biden dall’Afghanistan abbia sollevato dubbi tra gli avversari sugli impegni degli Stati Uniti e sul giudizio del presidente. Ed essi mirano a trarne vantaggio”.
L’editoriale si conclude poi con toni drammatici: “Il mondo sta entrando in un periodo pericoloso. I falchi di Mosca, Teheran e Pechino metteranno alla prova Biden per espandere il loro potere e le loro sfere di influenza, e non è affatto chiaro se o come Biden risponderà”.
Insomma un editoriale al vetriolo del principale giornale economico statunitense contro l’amministrazione Usa, con esplicite accuse di essere troppo cedevole sui tre fronti principali che vedono gli Stati Uniti contrapporsi a Russia, Cina e Iran.
Forse un tentativo di condizionare Biden – e magari buttare alle ortiche ogni dialogo – alla vigilia dei colloqui con Putin previsti per oggi. Ma nelle stesse ore, come riferiamo in altra parte del giornale, a Wahington arriva il capo del Mossad israeliano e subito il ministro della Difesa di Tel Aviv.
Si, stiamo decisamente entrando in periodo pericoloso, anche se chi farà la prima mossa avventata sa bene che il prezzo da pagare sarà durissimo, ragione per cui si potrebbe preferire di continuare sul terreno delle “guerre ibride” piuttosto che su quello dello scontro diretto.
Tratto da: Contropiano.org
WONDERFUL Post.thanks for share..extra wait .. …
I have been exploring for a little bit for any high quality articles or weblog posts on this kind of house . Exploring in Yahoo I at last stumbled upon this site. Studying this info So i’m glad to express that I’ve an incredibly just right uncanny feeling I found out exactly what I needed. I most surely will make sure to do not fail to remember this site and provides it a look regularly.
Hello there I am so delighted I found your blog, I really found you by accident, while I was researching on Google for something else, Anyhow I am here now and would just like to say cheers for a remarkable post and a all round exciting blog (I also love the theme/design), I don’t have time to go through it all at the minute but I have bookmarked it and also included your RSS feeds, so when I have time I will be back to read a lot more, Please do keep up the superb work.
The Spirit of the Lord is with them that fear him.
Valuable information. Lucky me I found your site by accident, and I am shocked why this accident did not happened earlier! I bookmarked it.
I have just opened my own blog to convey this sort of thing from my own understanding. Goodluck on your website. I hope to link to your website if my content needs more support.
Hola! I’ve been reading your site for a while now
and finally got the courage to go ahead and
give you a shout out from Atascocita Tx! Just wanted to say keep up the fantastic work!
I am typically to blogging and i really respect your content. The article has actually peaks my interest. I am going to bookmark your site and preserve checking for brand new information.
Aw, i thought this was an incredibly good post. In thought I would like to invest writing such as this moreover – taking time and actual effort to have a top notch article… but exactly what can I say… I procrastinate alot and by no means apparently get something done.
Superb website you have here but I was wanting to know if you knew of any message boards that cover the same topics talked about in this article? I’d really like to be a part of group where I can get comments from other knowledgeable people that share the same interest. If you have any recommendations, please let me know. Cheers!
Can I just say what a aid to search out somebody who really knows what theyre talking about on the internet. You definitely know the way to carry a problem to light and make it important. Extra individuals need to learn this and understand this side of the story. I cant consider youre no more fashionable since you positively have the gift.
Attractive part of content. I simply stumbled upon your blog and in accession capital to claim that I get in fact loved account your weblog posts. Any way I will be subscribing on your augment or even I success you get entry to consistently fast.
Of course, what a splendid website and illuminating posts, I will bookmark your website.All the Best!
I would like to thnkx for the efforts you have put in writing this blog. I am hoping the same high-grade blog post from you in the upcoming as well. In fact your creative writing abilities has inspired me to get my own blog now. Really the blogging is spreading its wings quickly. Your write up is a good example of it.
Can I just say what a relief to find someone who actually knows what theyre talking about on the internet. You definitely know how to bring an issue to light and make it important. More people need to read this and understand this side of the story. I cant believe youre not more popular because you definitely have the gift.